Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Metodologie e strumenti nella scuola 4.0

Descrizione del progetto

Il corso si svolgerà in modalità blended, asincrona in modalità online e sincrona in presenza.
Sarà strutturato come segue:
– n. 4 ore in modalità asincrona attraverso videolezioni e materiali di studio e riflessione;
– n. 20 ore in modalità sincrona in presenza che prevedono lo studio di strumenti digitali quali EDPuzzle, PanQuiz, Canva, Genial.ly, Wordwall e l’applicazione degli stessi in uda disciplinari e interdisciplinari attraverso lavori di gruppo, organizzati anche in maniera verticale, al fine di incentivare lo sviluppo del curricolo verticale.
Saranno rese disponibili risorse didattiche relative all’argomento trattato, risorse didattiche di approfondimento per attività di autoformazione.
E’ previsto un quiz finale dell’unità formativa da svolgere in autonomia dall’iscritto in modalità asincrona. E’ prevista inoltre la creazione di una UDA disciplinare/interdisciplinare su un tema scelto dai docenti, che contenga almeno 2 contenuti digitali creati dal docente e 1 da fare con gli alunni.

Obiettivi

Il percorso formativo è finalizzato a fornire agli insegnanti un panorama su metodologie e strumenti nella Scuola 4.0, sulla base di aspetti indicati a livello ministeriale, in riferimento a setting, approcci metodologici e strumenti per la didattica, funzionali a costruire un sistema di apprendimento inclusivo.

Scarica la nostra app ufficiale su: